Benvenuti nel Vostro sito web

Benvenuti nel Vostro sito web - il portale dei lavoratori

Nel Vostro sito potrete trovare informazioni sull'azienda e le nostre attività. Approfondire meglio cosa facciamo e soprattutto cosa possiamo fare per voi.
Questo sito vi consentirà di conoscerci meglio e di entrare in qualsiasi momento in contatto con noi per ricevere maggiori informazioni.

 - il portale dei lavoratori

 

CONSIGLI UTILI

 

  •  Leggete bene il contratto, anche l’integrativo, che vi vengono consegnati dall’azienda.  

 

  • Leggete bene, prima di firmarle, le schede mansionali  che riassumono gli obblighi che dovete rispettare e i rischi ai quali siete sottoposti durante lo svolgimento del vostro lavoro (la scheda mansionale deve essere accompagnata da una breve formazione a cura di un preposto del vostro reparto. Custodite la copia della scheda che vi deve essere consegnata.  

 

  • Nel caso vogliano spostarvi di reparto, sappiate che prima, dovete essere sottoposti a visita di idoneità per la mansione che andrete a svolgere (es. dalla finitura alla verniciatura ecc.) e, solo se verrete ritenuti idonei dal medico competente, potrete essere spostati. Conservate la copia dell’esito della visita che vi verrà consegnata dal medico poiché potrebbe servirvi in altre occasioni.

 - il portale dei lavoratori

 Comunicato Stampa

 

CCNL OCCHIALI: SOTTOSCRITTA L’IPOTESI DI ACCORDO DI RINNOVO DEL CONTRATTO. 180 EURO L’AUMENTO NEL TRIENNIO 2023-2025

 

Nella tarda serata di ieri, i rappresentanti di Anfao-Confindustria e la delegazione trattante dei sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore occhiali ed occhialeria per il triennio 2023-2025, scaduto lo scorso 31 dicembre. Nel settore operano oltre 18.000 addetti in quasi 400 imprese. Nei prossimi giorni i lavoratori del settore voteranno l’intesa nelle assemblee delle aziende che applicano il contratto.

Parte salariale

L’aumento medio complessivo (Tec) previsto sottoscritto è di 180 euro. 167 euro l’aumento sui minimi (Tem) con riferimento al 4° livello, distribuiti in 3 tranche: 62 euro da maggio 2023; 48 euro da marzo 2024, 57 euro da febbraio 2025. E un montante complessivo di 4006 euro. Per quanto riguarda il welfare contrattuale sono previsti l’aumento dello 0,3% euro sulla previdenza integrativa (fondo Previmoda), 3 euro sull'assistenza sanitaria integrativa (fondo Sanimoda) e 2 euro destinati alla non auto sufficienza, tutto a carico delle imprese. L'intesa prevede l'aumento dell'elemento perequativo del 10%, per imprese che non praticano la contrattazione di secondo livello. Infine, 2 euro di aumenti su tutti ‘comportamenti organizzativi’.

Parte normativa

Sul tema delle norme e dei diritti, nell’accordo viene migliorata la tutela dei lavoratori sul tema dei diritti individuali allungando a 18 mesi il periodo di conservazione del posto di lavoro in caso di malattie gravi. Sul delicato tema della violenza di genere l’intesa prevede l’aggiunta di 2 mesi retribuiti a carico dell’azienda oltre a quanto già previsto dalla legge. Migliorate le azioni positive in materia di pari opportunità, infatti nel corso della vigenza del presente contratto, le Parti seguiranno lo sviluppo di un progetto dell’Osservatorio per agevolare la realizzazione, presso le aziende, delle buone pratiche e la loro diffusione a tutto il settore, con il coinvolgimento delle commissioni aziendali. Sono state, inoltre, normate le linee guida sulla partecipazione dei lavoratori e sullo Smart working.

Per quanto riguarda l’inquadramento al primo livello, l’intesa prevede il passaggio automatico dopo 6 mesi ai livelli superiori e un aumento nel triennio di 268 euro, portando il salario lordo mensile a 1559 euro.

Inoltre, sono state recepite le normative vigenti in tema di permessi ed è stata agevolata la conciliazione di tempi di vita e di lavoro per lavoratrici e lavoratori. Infine, importante l’introduzione del diritto alla formazione continua che prevede un pacchetto di 16 ore obbligatorie nel biennio per ogni lavoratore a carico dell’azienda.

Belluno, 29 aprile 2023

 - il portale dei lavoratori

 

 




 

ARTICOLI IN RILIEVO

 

INFO Utili

 

COMUNICATI

 

PHOTOGALLERY

 

approfondimenti

 

INFO ESPRESSO

 

FORUM

 

CGIL NAZIONALE

CGIL NAZIONALE

CGIL BELLUNO

CGIL BELLUNO - il portale dei lavoratori

Camera del Lavoro di Belluno

CGIL BELLUNO - il portale dei lavoratori

seguici su twitter per essere sempre aggiornato

UFFICIO VERTENZE

UFFICIO VERTENZE - il portale dei lavoratori

ASSISTENZA LEGALE GRATTUITA

FONDO PENSIONE

FONDO PENSIONE - il portale dei lavoratori

FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE

IL GAZZETTINO

IL GAZZETTINO - il portale dei lavoratori

SUNIA TUTELA PER INQUILINI

SUNIA  TUTELA PER INQUILINI - il portale dei lavoratori

federconsumatori

federconsumatori - il portale dei lavoratori

CORRIERE DELLE ALPI

CORRIERE DELLE ALPI - il portale dei lavoratori

FILCTEM Belluno

FILCTEM Belluno - il portale dei lavoratori

Fed. It. Lav. Chimici Tessile Energia Abbigliamento

Articolo 1

Articolo 1 - il portale dei lavoratori

web radio

I SERVIZI

I SERVIZI - il portale dei lavoratori

pensioni,infortuni,malattie p.maternità,rinnovo permessi...

MAI PIU' COMPLICI

MAI PIU' COMPLICI - il portale dei lavoratori

ORARI INCA BELLUNO

ORARI INCA BELLUNO - il portale dei lavoratori

clicca sull'immagine

SERVIZI FISCALI

SERVIZI FISCALI - il portale dei lavoratori

modello 730, modello unico, ici...

Contatore visite gratuito